Data integration: cos’è, come funziona e a cosa serve
Data integration: cos’è, come funziona e a cosa serve Le aziende si trovano a fronteggiare una crescente complessità nella gestione dei dati. Con il proliferare di fonti dati eterogenee, sia interne che esterne all’organizzazione, la necessità di integrare e unificare questi dati diventa un imperativo strategico. Secondo un report di Gartner, entro il 2023 le organizzazioni che adottano un approccio proattivo alla data integration otterranno un vantaggio competitivo significativo rispetto ai concorrenti. La data integration emerge come una metodologia chiave per connettere, armonizzare e consolidare dati provenienti da diverse sorgenti. Questo processo consente alle aziende di ottenere una visione completa e coerente delle informazioni aziendali. In questo articolo, esploreremo in dettaglio il concetto di data integration. Nello specifico, il suo funzionamento, le fasi principali del processo e i benefici tangibili che offre alle organizzazioni nel panorama digitale odierno. Cos’è la Data Integration La data integration è il processo di combinazione di dati provenienti da diverse fonti in un’unica vista unificata e coerente. L’obiettivo principale è eliminare i silos di dati isolati e fornire all’organizzazione una visione completa e accurata delle informazioni aziendali. Questo processo coinvolge l’identificazione delle sorgenti dati rilevanti e l’estrazione delle informazioni. Successivamente, prevede la trasformazione e la pulizia dei dati. Infine, i dati integrati vengono caricati in un sistema centralizzato, come un data warehouse o un data lake. La data integration affronta le sfide legate all’eterogeneità dei dati, come differenze di formato, struttura, semantica e qualità. Attraverso tecniche avanzate di mappatura, trasformazione e riconciliazione dei dati, la data integration garantisce che i dati provenienti da diverse fonti siano coerenti, accurati e pronti per l’analisi e l’utilizzo da parte degli utenti aziendali. Come funziona: Il processo di data integration coinvolge diverse fasi chiave, ognuna delle quali svolge un ruolo cruciale nel garantire l’integrazione efficace dei dati: Identificazione delle sorgenti datiil primo passo consiste nell’identificare tutte le fonti di dati rilevanti, sia interne che esterne all’organizzazione. Queste possono includere database, applicazioni, file di testo, fogli di calcolo, API e servizi web. Estrazione dei datiuna volta identificate le sorgenti, i dati vengono estratti utilizzando connettori specifici o tecniche di scraping. L’estrazione può avvenire in modalità batch o in tempo reale, a seconda delle esigenze aziendali. Trasformazione dei datii dati estratti spesso richiedono trasformazioni per garantire la compatibilità e la coerenza. Questo processo include: la pulizia dei dati (rimozione di duplicati, gestione dei valori mancanti), la standardizzazione dei formati, la normalizzazione delle unità di misura e l’arricchimento dei dati con informazioni aggiuntive. Caricamento dei datii dati trasformati vengono caricati in un sistema centralizzato come un data warehouse o un data lake. Questo passaggio garantisce che i dati siano disponibili in un unico luogo per l’analisi e l’utilizzo da parte degli utenti aziendali. Governance dei datila data integration include anche aspetti di governance dei dati, come la definizione di politiche di accesso, la gestione della sicurezza dei dati, la conformità alle normative sulla privacy e la tracciabilità delle modifiche ai dati. Per supportare il processo di data integration, vengono utilizzate diverse tecnologie e strumenti, tra cui ETL (Extract, Transform, Load), ELT (Extract, Load, Transform), data virtualization e iPaaS (Integration Platform as a Service). Questi strumenti consentono di automatizzare e semplificare il processo di integrazione dei dati, riducendo i tempi e gli sforzi manuali richiesti. A cosa serve la Data Integration: La data integration offre numerosi benefici alle aziende che desiderano sfruttare al massimo il potenziale dei propri dati: Visione unificata dei dati Consente di ottenere una visione completa e coerente delle informazioni aziendali, eliminando i dati isolati e fornendo un’unica versione della situazione oggetto di studio. Miglioramento della qualità dei dati Attraverso processi di pulizia, standardizzazione e arricchimento dei dati, la data integration migliora significativamente la qualità e l’accuratezza dei dati, riducendo gli errori e le inconsistenze. Supporto alle decisioni data-driven Fornisce agli utenti aziendali un accesso tempestivo a dati affidabili e aggiornati, consentendo loro di prendere decisioni informate basate sui dati anziché sull’intuizione. Efficienza operativa Automatizza e semplifica i flussi di dati tra diversi sistemi, riducendo i tempi e gli sforzi manuali richiesti per la gestione dei dati e liberando risorse preziose per attività a maggior valore aggiunto. Abilitazione dell’analisi avanzata Fornisce una base di dati solida e coerente per l’applicazione di tecniche di analisi avanzata, come il machine learning e gli algoritmi propri dell’intelligenza artificiale, permettendo così di estrarre informazioni preziose dai dati. Connecteed Feed Manager come strumento per la Data Integration Connecteed, l’applicativo online professionale per la gestione dei feed prodotto, svolge un ruolo fondamentale nelle fasi iniziali del processo di data integration. Grazie alle sue avanzate capacità di connessione, trasformazione ed export dei dati, Connecteed semplifica ogni fase del processo. In questo modo, agevola gli step cruciali alla base di qualsiasi progetto di unificazione di database. Con Connecteed, è possibile aggregare automaticamente dati da una vasta gamma di fonti, inclusi database, applicazioni, servizi web e file di diversi formati. La piattaforma offre connettori predefiniti e soluzioni per l’import da tramite FTP, HTTP e file aggiunti manualmente in tutti i principali formati. Il tool dispone di funzionalità avanzate di trasformazione dei dati attraverso un’interfaccia intuitiva basata su condizioni personalizzabili. È possibile definire regole custom per pulire, standardizzare e arricchire i dati, garantendo la qualità e la coerenza delle informazioni. Una volta trasformati, i dati possono essere esportati da Connecteed in diversi formati, come CSV o XML, e resi disponibili attraverso URL pubbliche o protette da password. Questa funzionalità consente una facile integrazione con altri strumenti e piattaforme di data integration, semplificando il flusso di lavoro complessivo. Ottimizza i flussi di lavoro e trasforma i dati in un asset prezioso: prova Connecteed attivando una Demo Gratuita La data integration è una metodologia cruciale per le aziende che desiderano sfruttare appieno il potenziale dei propri dati. Attraverso un processo strutturato, le organizzazioni possono ottenere una visione unificata e coerente delle informazioni aziendali. Questo processo include l’identificazione delle sorgenti dati, l’estrazione, la trasformazione, il caricamento e la governance dei dati. Di prendere decisioni data-driven, migliorare l’efficienza operativa e abilitare analisi avanzate per estrarre informazioni critiche dai dati. Se desideri esplorare il potenziale della data integration per il tuo business, Connecteed è lo strumento ideale. Questa potente
Dynamic remarketing: cos’è, come funziona e a cosa serve
Dynamic remarketing: cos’è, come funziona e a cosa serve Secondo una ricerca condotta da Google, il dynamic remarketing può aumentare il tasso di conversione fino al 60% rispetto al remarketing statico. In questo contesto, il dynamic remarketing emerge come una tecnica potente per raggiungere i clienti con messaggi pertinenti e tempestivi, basati sui loro comportamenti e interessi specifici. Catturare l’attenzione dei potenziali clienti e convincerli all’acquisto è una sfida sempre più complessa. Con l’aumento della concorrenza online e la moltitudine di opzioni a disposizione, le aziende devono adottare strategie di marketing mirate e personalizzate per distinguersi dalla massa. In questo articolo, esploreremo in dettaglio il concetto di dynamic remarketing, il suo funzionamento, le fasi principali del processo e i benefici tangibili che offre alle aziende nel panorama digitale odierno. Cos’è il Dynamic Remarketing Il dynamic remarketing è una forma avanzata di remarketing che consente alle aziende di mostrare annunci personalizzati ai potenziali clienti in base alle loro interazioni precedenti con il sito web o l’e-commerce dell’azienda. A differenza del remarketing statico, che mostra lo stesso annuncio a tutti gli utenti che hanno visitato un sito, il dynamic remarketing utilizza i dati comportamentali degli utenti per creare annunci su misura che riflettono i loro interessi e le loro intenzioni di acquisto. Questo approccio dinamico sfrutta la potenza dei dati per rivolgersi ai potenziali clienti con messaggi altamente rilevanti e persuasivi. Gli annunci possono includere prodotti o servizi specifici che l’utente ha visualizzato, aggiunto al carrello o acquistato in precedenza, aumentando così le probabilità di conversione e di fidelizzazione del cliente. Come funziona: Il processo di dynamic remarketing coinvolge diverse fasi chiave, ognuna delle quali svolge un ruolo cruciale nel garantire l’efficacia della strategia: Raccolta dei datiil primo passo consiste nel raccogliere dati dettagliati sulle interazioni degli utenti con il sito web o l’e-commerce dell’azienda. Questo include informazioni sui prodotti visualizzati, aggiunti al carrello, acquistati e altre azioni rilevanti. Segmentazione dell’audiencei dati raccolti vengono utilizzati per segmentare l’audience in base a criteri specifici, come il comportamento di navigazione, le preferenze di prodotto, il valore del carrello abbandonato e la cronologia degli acquisti. Questa segmentazione consente di creare gruppi di utenti con interessi e intenzioni simili. Creazione di annunci dinamicisulla base dei segmenti di audience identificati, vengono creati annunci personalizzati che riflettono gli interessi e le preferenze specifiche di ciascun gruppo. Gli annunci possono includere immagini dei prodotti, descrizioni, prezzi e call-to-action pertinenti. Distribuzione degli annuncigli annunci dinamici vengono distribuiti attraverso piattaforme di advertising come Google Ads o Facebook Ads, raggiungendo gli utenti mentre navigano su altri siti web o utilizzano applicazioni mobile. Monitoraggio e ottimizzazionele prestazioni degli annunci dinamici vengono costantemente monitorate e analizzate per identificare aree di miglioramento. Sulla base dei dati raccolti, è possibile ottimizzare gli annunci, le offerte e il targeting per massimizzare il ROI e raggiungere gli obiettivi di marketing. Per implementare una strategia di dynamic remarketing efficace, le aziende possono utilizzare piattaforme specializzate come Google Ads o Facebook Ads, che offrono strumenti avanzati per la creazione, la gestione e l’ottimizzazione delle campagne di remarketing dinamico. A cosa serve: Il dynamic remarketing offre numerosi vantaggi alle aziende che desiderano migliorare le prestazioni di marketing e aumentare le conversioni: Personalizzazione avanzataConsente di mostrare annunci altamente pertinenti e personalizzati in base agli interessi e ai comportamenti specifici degli utenti, aumentando l’engagement e la probabilità di conversione. Aumento del tasso di conversioneRivolgersi ai potenziali clienti con messaggi tempestivi e persuasivi può aumentare significativamente il tasso di conversione, portando a un maggior numero di vendite e di ricavi. Riduzione del tasso di abbandono del carrelloIl dynamic remarketing consente di recuperare i potenziali clienti che hanno abbandonato il carrello, inviando loro promemoria personalizzati e offerte speciali per incoraggiarli a completare l’acquisto. Miglioramento della brand awarenessmostrare annunci pertinenti e coerenti agli utenti che hanno già interagito con il brand rafforza la consapevolezza e la familiarità con l’azienda, favorendo la fidelizzazione del cliente. Ottimizzazione del budget pubblicitarioIl targeting preciso del dynamic remarketing consente di allocare il budget pubblicitario in modo più efficiente, raggiungendo gli utenti con la massima probabilità di conversione e riducendo gli sprechi. Connecteed come strumento per il Dynamic Remarketing Connecteed, una potente piattaforma di feed management, può svolgere un ruolo fondamentale nella preparazione dei dati per le campagne di dynamic remarketing. Grazie alle sue avanzate capacità di integrazione, trasformazione e pubblicazione dei dati, Connecteed semplifica il processo di gestione dei feed di prodotto necessari per il remarketing dinamico. Con Connecteed, è possibile aggregare automaticamente dati di prodotto da diverse fonti, come e-commerce, PIM (Product Information Management) o ERP (Enterprise Resource Planning). La piattaforma offre connettori predefiniti per estrarre i dati in modo efficiente. Inoltre, Connecteed fornisce potenti funzionalità di trasformazione dei dati attraverso un’interfaccia intuitiva basata su regole. È possibile definire regole personalizzate per arricchire i dati di prodotto con attributi aggiuntivi, standardizzare le descrizioni e ottimizzare i titoli e le immagini per gli annunci dinamici. Una volta trasformati, i feed di prodotto possono essere pubblicati da Connecteed in diversi formati, come CSV o XML, e resi disponibili attraverso URL pubbliche o protette da password. Questa funzionalità consente una facile integrazione con le piattaforme di dynamic remarketing, semplificando il processo di importazione e sincronizzazione dei dati di prodotto. Semplifica e ottimizza le campagne di Dynamic Remarketing con Connecteed: attiva subito la tua Demo Gratuita Se desideri sfruttare il potenziale del dynamic remarketing per la tua azienda, Connecteed può essere il tuo alleato ideale nella preparazione e gestione dei dati di prodotto. Con le sue avanzate capacità di integrazione, trasformazione e pubblicazione dei feed, Connecteed semplifica il processo di implementazione delle campagne di remarketing dinamico, consentendoti di concentrarti sulla creazione di annunci accattivanti e sulla definizione delle strategie di targeting. Sfrutta la potenza dei dati e delle tecnologie avanzate per distinguerti dalla concorrenza e offrire esperienze di acquisto superiori ai tuoi clienti. Con il dynamic remarketing e Connecteed al tuo fianco, sei pronto a portare il tuo marketing a un livello superiore e a raggiungere i tuoi obiettivi di business. Sei pronto a iniziare? Richiedi una demo gratuita di Connecteed e scopri come la nostra piattaforma può semplificare la gestione dei tuoi feed di prodotto
Guida completa al caricamento dei prodotti su Magento
Guida completa al caricamento dei prodotti su Magento Schede prodotto complete, esaustive e aggiornate rappresentano il cuore di qualunque store online basato su Magento: descrizioni, informazioni tecniche, prezzi e disponibilità degli articoli in vendita non ammettono errori e devono essere mantenuti sempre allineati con le informazioni trasmesse dai fornitori e con la strategia di pricing del proprio progetto online. Caricare, inserire, aggiungere e importare prodotti su Magento può sembrare un compito complesso, ma con l’aiuto di strumenti come Connecteed puoi semplificare e rendere più efficiente questa attività cruciale. In questa guida dettagliata ti spiegheremo come funziona il caricamento dei prodotti su Magento tramite file CSV e come Connecteed può trasformarsi in un prezioso alleato per gestire questo processo in modo impeccabile. Caricare prodotti su Magento:come funziona l’upload degli articoli su questa soluzione ecommerce Il caricamento di prodotti su Magento è un processo fondamentale per ogni negozio online. Questa importante fase dell’attività di gestione di uno store online può includere la creazione di nuovi prodotti, l’aggiornamento di quelli esistenti o l’importazione di un catalogo da un’altra piattaforma. Un metodo comune per eseguire queste operazioni è utilizzare un file CSV (comma-separated values), un formato di file tabellare ampiamente utilizzato per lo scambio di dati. Preparazione del file CSV Il primo passo per caricare prodotti su Magento è preparare un file CSV correttamente formattato. Questo file conterrà tutte le informazioni sui tuoi prodotti, come nome, prezzo, descrizione, sKU e altre informazioni pertinenti. È fondamentale seguire le specifiche del formato CSV richieste da Magento, comprese le intestazioni delle colonne corrette. Accesso all’amministrazione di Magento Una volta che hai il tuo file CSV pronto, accedi all’amministrazione di Magento. Questa è l’area in cui gestisci il tuo negozio online. Importazione del file CSV Nella dashboard di amministrazione, cerca l’opzione per importare i prodotti. Questa funzionalità ti consentirà di caricare il tuo file CSV. Durante il processo di importazione, dovrai mappare le colonne del tuo file CSV con le corrispondenti colonne nel database di Magento. Questo passaggio è critico per assicurarsi che i dati siano posizionati correttamente. Convalida e aggiornamento dei prodotti su Magento Dopo aver importato il file CSV, Magento eseguirà una convalida dei dati. La piattaforma svolge questa verifica per accertarsi che tutti i dati siano corretti e coerenti. Qualora fossero presenti errori, un messaggio ad hoc ri informerebbe del tipo di problematica riscontrata. Successivamente, Magento aggiornerà il catalogo dei prodotti con le informazioni trasmesse dal tuo file CSV. Connecteed: la chiave per un caricamento dei prodotti su Magento rapide ed efficiente Ora che hai una panoramica generale del processo di caricamento dei prodotti su Magento, vediamo come Connecteed può semplificare questa attività garantendoti output completamente privi di errori. Generazione e aggiornamento automatico del file CSV Connecteed è una potente piattaforma di feed management che ti consente di generare e mantenere aggiornato un file CSV contenente il feed dei prodotti. Una delle sue caratteristiche distintive è la capacità di rimodellare i dati provenienti dai fornitori secondo le specifiche del template CSV richiesto da Magento. Questo significa che puoi ricevere dati da vari fornitori, ciascuno con il proprio formato e uniformarli in un unico file adatto a Magento. Non dovrai più preoccuparti di adattare manualmente ogni feed di dati o listini prodotti. Organizzazione dei feed di dati Con Connecteed, puoi organizzare i feed di dati all’interno di progetti separati. Questo è particolarmente utile se gestisci dati da fornitori diversi o se sfrutti canali di acquisizione multipli. Un singolo account Connecteed può contenere più progetti, ognuno con il proprio set di dati. Acquisizione da diverse fonti delle informazioni Connecteed rende più flessibili il tuo lavoro, permettendoti di acquisire dati da varie tipologie di origine, tra cui URL pubbliche, caselle di posta elettronica, Google Sheet, repository HTTP/HTTPS e FPT/SFTP. Questa versatilità è utile quando devi raccogliere dati da fornitori o fonti eterogenee. Puoi gestire più canali di import in parallelo, anche con formati dati diversi. Normalizzazione e pulizia dei dati Durante il processo di importazione, Connecteed esegue una pulizia e una normalizzazione dei dati. Questo significa che i dati verranno depurati da informazioni errate o incomplete, garantendo che il tuo catalogo di prodotti su Magento sia sempre preciso e privo di errori. Rimodulazione dei dati basata su regole condizionali Con Connecteed puoi apportare modifiche ai dati in base a regole condizionali. Ad esempio, puoi automatizzare l’applicazione di sconti o modifiche ai prezzi in base a specifiche condizioni da te scelte. Così hai la possibilità di mantenere prezzi sempre competitivi senza dover intervenire manualmente su ogni prodotto. Conversione dei file di input nel corretto formato di output Indipendentemente dal formato dei dati iniziali, Connecteed ti offre la flessibilità di convertire i dati in un formato di output desiderato. Ciò significa che sei libero di adattare i dati al formato richiesto da Magento senza sforzo. Programmazione degli aggiornamenti Il feed manager può essere impiegato per programmare gli orari e la frequenza di aggiornamento dei feed. Si tratta di un passaggio fondamentale per assicurarsi che il tuo catalogo di prodotti su Magento sia sempre sincronizzato con le informazioni dei fornitori. Puoi essere certo che i dati siano sempre aggiornati e precisi. Ricezione di alert automatici per problemi e variazioni impreviste Per gestire in modo sicuro i flussi di dati, Connecteed ti offre la possibilità di impostare notifiche via email in caso di eventi specifici. Ad esempio, puoi ricevere avvisi se i prezzi dei fornitori superano una certa soglia o se un prodotto è in esaurimento. Importare prodotti su Magento in bulk: i vantaggi dell’uso di Connecteed Ora che hai compreso come Connecteed semplifica il processo di caricamento dei prodotti su Magento, ecco alcuni dei vantaggi chiave: risparmio di tempoConnecteed automatizza molte delle attività manuali, risparmiandoti tempo prezioso. Precisione dei datiLa pulizia e la normalizzazione dei dati garantite da Connecteed assicurano che il tuo catalogo sia accurato. Adattabilità ai fornitoripuoi facilmente integrare dati da vari fornitori con formati diversi, semplificando la gestione dei feed. Automazione delle modifichepuoi automatizzare le modifiche ai dati in base a regole condizionali, migliorando l’efficienza. Aggiornamenti puntualila programmazione degli aggiornamenti ti assicura che il tuo catalogo sia sempre allineato con i
Plugin import export prodotti Shopify: perché scegliere Connecteed come alternativa
Plugin import export prodotti Shopify: perché scegliere Connecteed come alternativa La gestione efficiente dei cataloghi di prodotti è fondamentale per il successo di un negozio online. Shopify è una delle piattaforme più popolari per la creazione di negozi online, grazie all’offerta di una vasta gamma di strumenti e plugin per semplificare il processo di gestione dei prodotti. Uno dei plugin cruciali per la gestione dei cataloghi su Shopify è il plugin import export prodotti o, più specificamente, il plugin feed manager, uno strumento vitale per il caricamento e l’invio dei listini da e verso piattaforme terze (fornitori, marketplace, comparatori di prezzi, DSP per l’advertising, ecc.). In questo approfondimento, esploreremo a fondo il funzionamento di un plugin di questo tipo per Shopify e presenteremo una soluzione alternativa altamente efficace: Connecteed. Scoprirai come Connecteed risponde a tutte le esigenze relative alla gestione dei cataloghi di prodotti, offrendo funzionalità avanzate, convenienza e praticità. I plugin import export prodotti Shopify: cosa sono e a cosa servono Un plugin import export prodotti per Shopify è uno strumento che consente di importare e esportare facilmente i dati dei prodotti in un negozio Shopify. Questo plugin è estremamente utile per semplificare il processo di aggiornamento e sincronizzazione dei cataloghi di prodotti tra diversi canali di vendita e fornitori. Il plugin feed manager è in sostanza un tipo specifico di plugin import export prodotti che si concentra sulla gestione dei feed di dati. I feed di dati sono file strutturati contenenti informazioni sui prodotti, come titoli, descrizioni, prezzi, immagini e altro ancora. Il plugin feed manager consente di importare, normalizzare, modificare ed esportare i feed di dati in modo efficiente. Tuttavia, non tutti i plugin feed manager per Shopify offrono le stesse funzionalità avanzate, ponendo spesso limiti relativi al numero di item processabili, al ventaglio di connessioni con piattaforme terze disponibili, ai costi necessari per l’abbonamento al servizio e, più in generale, agli strumenti di data management forniti. Tool come Connecteed permettono di superare questi limiti, affermandosi come la migliore alternativa ai plugin feed manager per Shopify. Connecteed: la soluzione completa per la gestione dei cataloghi di prodotti su Shopify Connecteed è una piattaforma feed management completa e professionale progettata appositamente per ottimizzare le attività di gestione dei listini prodotto e dei data feed. Offre una vasta gamma di funzionalità avanzate che superano le capacità di molti plugin feed manager disponibili per Shopify. Gestione centralizzata di tutti i feed di dati Connecteed semplifica la gestione dei dati consentendo di centralizzare tutti i feed di dati in un’unica piattaforma. Non è più necessario utilizzare diversi strumenti per importare, modificare ed esportare i listini. Con Connecteed, è possibile eseguire tutte queste attività in un unico ambiente intuitivo. Integrazione di dati provenienti da diverse fonti Connecteed permette di acquisire feed di dati provenienti da fonti diverse, come fornitori, marketplace e altri canali di vendita. Questi dati possono essere facilmente integrati e normalizzati in un unico database personalizzato. Creazione di un database custom per ogni progetto Grazie a Connecteed, è possibile personalizzare il database in base alle esigenze specifiche del tuo negozio online. Puoi creare template con le caratteristiche richieste dal tuo e-commerce o dai marketplace su cui vendi. Questa flessibilità ti consente di adattare la gestione dei dati all’esatto uso a cui intendi destinarli. Unificazione di due o più feed in un unico listino Connecteed permette di aggregare molteplici listini di prodotti in un unico dataset. Questa funzionalità è estremamente utile quando si gestiscono cataloghi di prodotti provenienti da diversi fornitori o canali di vendita. Unendo i feed di dati in un unico listino si garantisce coerenza e precisione dei dati in tutti i canali sfruttati. Normalizzazione e uniformità dei dati Grazie alle funzionalità di normalizzazione dei dati, è possibile uniformare le informazioni, come prezzi, disponibilità, titoli e descrizioni, in modo da massimizzare la qualità dei dati e offrire un’esperienza di acquisto uniforme ai clienti. Modifica dei dati sulla base di regole condizionali Connecteed offre la possibilità di apportare modifiche ai dati dei prodotti in base a regole condizionali. Ad esempio, è possibile impostare regole che modifichino automaticamente i prezzi dei prodotti in base a determinate condizioni, come lo sconto stagionale o la disponibilità del prodotto. Conversione dei file di input La piattaforma supporta la conversione automatica dei file di input in diversi formati, come XML, CSV, JSON e molti altri. Ciò permette di lavorare con i dati dei prodotti in formati diversi senza la necessità di conversioni manuali. Programmazione degli aggiornamenti dei feed Grazie agli strumenti avanzati di questo feed manager sei libero di pianificare gli aggiornamenti dei feed di dati in modo automatico e regolare. Puoi impostare intervalli di tempo specifici per importare, modificare ed esportare i dati, garantendo la coerenza dei cataloghi di prodotti in tutti i canali di vendita. Ricezione di alert automatici Connecteed fornisce notifiche automatiche e alert in caso di errori o problemi durante l’importazione o l’esportazione dei dati. Questo ti consente di identificare e risolvere tempestivamente eventuali errori, migliorando l’efficienza e l’affidabilità del processo di gestione dei prodotti. Connecteed come alternativa conveniente e completa alle estensioni feed manager per Shopify Rispetto ai plugin feed manager tradizionali per Shopify, Connecteed offre numerosi vantaggi che lo rendono un’alternativa altamente conveniente e completa. Innanzitutto, Connecteed è adatto sia a grandi brand che a piccoli brand presenti su marketplace o con e-commerce personalizzati. Le sue funzionalità avanzate soddisfano le esigenze di gestione dei cataloghi di prodotti di qualsiasi dimensione. Connecteed offre tutorial e assistenza in italiano, facilitando l’implementazione e l’utilizzo della piattaforma anche per chi non è esperto di tecnologia. Questo rende Connecteed accessibile a un’ampia gamma di utenti. Dal punto di vista economico, Connecteed offre costi convenienti rispetto ad altre soluzioni simili presenti sul mercato. La sua flessibilità e le sue funzionalità avanzate giustificano ampiamente l’investimento, offrendo un notevole valore aggiunto nella gestione dei cataloghi di prodotti. La piattaforma è accessibile tramite un semplice browser web, senza la necessità di installare o configurare alcun software aggiuntivo. Inoltre, Connecteed offre la possibilità di integrazioni su misura, consentendo di collegare la piattaforma ad altri strumenti e software
Come inviare dati aggregati a Google Data Studio/Looker: Connecteed per la preparazione dei dati per la Business Intelligence
Come inviare dati aggregati a Google Data Studio/Looker: Connecteed per la preparazione dei dati per la Business Intelligence L’era digitale ha portato con sé una crescita esponenziale nella quantità di dati disponibili, e con essa, la necessità di analizzare e visualizzare questi dati in modo efficace. Strumenti di Data Visualization come Google Data Studio e Looker Studio sono diventati fondamentali per le aziende che desiderano tradurre dati complessi in informazioni significative e visualmente accattivanti. In questo articolo, analizzeremo come semplificare il processo di caricamento di dati su Google Data Studio e Looker Studio utilizzando Connecteed, l’applicazione di gestione dei feed di dati semplice, performante ed economica. Il ruolo strategico della gestione ottimizzata dei dati La gestione dei dati è il fondamento su cui si basano le analisi e le visualizzazioni dei dati. Un approccio disorganizzato alla gestione dei dati può portare a errori, perdite di tempo e, peggio, decisioni aziendali errate. La soluzione a queste problematiche? Uno strumento progetatto ad hoc come Connecteed, capace di guidare nella definizione di un flusso ordinato di informazioni, centralizzato e privo di errori. Connecteed è un’applicazione nata per semplificare la gestione dei feed di dati e migliorare l’efficienza del processo di caricamento di tali informazioni su piattaforme di Data Visualization come Google Data Studio e Looker Studio. Perché scegliere Connecteed per i progetti di Data Visualization e Business Intelligence? Connecteed offre una serie di vantaggi che lo rendono uno strumento ideale per il caricamento di dati su Google Data Studio e Looker Studio: gestione centralizzata dei feed di dati: Connecteed consente la gestione centralizzata di qualunque tipologia di feed di dati. Questo significa che non è più necessario utilizzare più strumenti per fasi diverse dell’importazione ed esportazione dei dati. Tutto è integrato in un’unica piattaforma. Acquisizione da diverse fonti: l’applicazione permette di acquisire feed di dati provenienti da canali multipli, tramite caricamento automatico oppure manuale. Questa integrazione semplifica l’aggregazione dei dati e riduce la possibilità di smarrire informazioni per semplice errore o dimenticanza. Personalizzazione del database: con Connecteed, hai la possibilità di definire database personalizzati per ogni progetto. Questa flessibilità consente di adattare il database alle specifiche esigenze del tuo business o alla finalità delle attività di Business Intelligence, garantendo che i dati siano strutturati esattamente come richiesto. Unificazione di feed: Connecteed offre la possibilità di unificare due o più feed in un unico listino. Così, a partire da tabelle di dati generate da tool o canali diversi puoi ottenere un unica sorgente unificata da cui attingere le informazioni per generare grafici e presentazioni. Normalizzazione dei dati: questo tool avanzato per il feed management verifica i dati allo scopo di uniformarli, così da restituire un database uniforme e coerente, punto di partenza fondamentale per qualunque successiva attività di analisi. Modifica basata su regole: è possibile applicare regole condizionali per modificare i dati in base a specifici parametri, così da rimodulare le informazioni estrapolate dalle fonti di origine secondo logiche stabilite ad hoc. Questa personalizzazione è fondamentale per adattare i dati alle specifiche esigende del tuo lavoro. Conversione dei formati: Connecteed semplifica la gestione dei dati permettendoti di convertire i file di input nel formato di output desiderato. Questa funzionalità si rivela molto utile quando le destinazioni finali dei dati processati impongono l’impiego di formati specifici. Aggiornamento automatico: puoi programmare gli orari e la frequenza di aggiornamento dei feed per essere sicuro che i dati siano sempre aggiornati e sincronizzati con le informazioni dei fornitori. Gestione sicura dei dati: tra le funzionalità avanzate trovi anche quella per la gestione degli alert automatici, utili per identificare tempestivamente problemi e correzioni di errori nel flusso dei dati. Google Data Studio e Looker Studio: strumenti free per la Data Visualization Prima di esplorare come Connecteed semplifica il caricamento di dati su Google Data Studio e Looker Studio è importante comprendere il valore di questi strumenti di Data Visualization. Google Data Studio Google Data Studio è stata una piattaforma di Data Visualization gratuita che consentiva di creare report interattivi e dashboard personalizzate. Come soluzione si rivelava particolarmente adatta per le aziende che utilizzano altri servizi Google, come Google Analytics e Google Sheets, in virtù della sua capacità di integrarsi facilmente con questi strumenti. Con Google Data Studio è possibile creare grafici, tabelle, mappe e altri elementi visivi per rappresentare i dati in modo chiaro e comprensibile. Questi report possono essere condivisi con i membri del team o con i clienti così da agevolare una comunicazione efficace dei risultati. Looker Studio Looker Studio è una piattaforma di Business Intelligence (BI) che offre analisi avanzate dei dati e strumenti di data exploration e rappresenta oggi l’evoluzione e il sostituto di Google Data Studio, progetto ufficialmente dismesso da Google. È progettato per le aziende che desiderano approfondire l’analisi dei dati e ottenere una comprensione più completa delle informazioni in loro possesso. Looker Studio permette di creare dashboard personalizzate, eseguire analisi ad hoc ed evidenziare relazioni tra i dati. È altamente personalizzabile e può essere adattato alle esigenze specifiche dell’azienda. Entrambi questi strumenti offrono un’ampia gamma di funzionalità di Data Visualization, ma prima di poter sfruttare appieno il loro potenziale è necessario caricare i dati in modo accurato e organizzato. Progetti di Data Visualization: importanza e scopi I progetti di Data Visualization sono fondamentali per le aziende in quanto consentono di ottenere insight dai dati e di prendere decisioni strategiche informate. Ecco alcuni dei principali scopi possibili di un progetto di Data Visualization: comunicazione efficace dei dati: la visualizzazione dei dati consente di comunicare informazioni complesse in modo chiaro e comprensibile. È utile per presentare risultati ai team interni, ai clienti o ai partner commerciali. Identificazione di tendenze e pattern: attraverso la visualizzazione dei dati, è possibile individuare tendenze, trend o anomalie nei dati che potrebbero non emergere facilmente da una semplice tabella di numeri. Supporto alle decisioni aziendali: le visualizzazioni dei dati aiutano a prendere decisioni basate sui dati, sia che si tratti di strategie di marketing, analisi delle vendite o ottimizzazione delle operazioni aziendali. Monitoraggio delle performance: i report e le dashboard sono utili per monitorare in presa diretta le performance aziendali e per rispondere rapidamente ai cambiamenti del mercato. Analisi predittiva: la visualizzazione dei dati può essere utilizzata per le
Come automatizzare CSV con ricarichi su Amazon
Come automatizzare CSV con ricarichi su Amazon Facendo uso di Connecteed hai la possibilità di automatizzare il processo di ricarica dei CSV su Amazon. Connecteed è una piattaforma di gestione feed di prodotti che ti permette di generare file pronti all’importazione a partire da dati provenienti da diverse fonti come fornitori o e-commerce dell’utente. Contare su Connecteed significa ottimizzare le attività di vendita online azzerando il rischio di commettere errori durante la compilazione dei listini prodotto. Con questa piattaforma puoi eliminare il rischio di errori dovuti a fattori umani e risparmiare molte ore di lavoro. Stai cercando uno strumento preciso e affidabile per evitare di caricare manualmente i listini CSV? Connecteed è la soluzione giusta per te! Automatizzare ricarichi dei CSV su Amazon con Connecteed La piattaforma di Connecteed è pensata per rendere semplice e intuibile il caricamento dei listini prodotti, azzerare gli errori dovuti alla gestione dei feed di prodotto in formato CSV su Amazon. L’interfaccia è studiata per ottimizzare l’esperienza utente rendendo facile il collegamento tra le fondi di dati alla piattaforma. Potrai impostare i formati di output e completare le operazioni di caricamento e aggiornamento. Con Connecteed caricare i CSV su Amazon è un operazione accessibile a qualsiasi utente. Tra le principali funzionalità ci sono: applicare modifiche automatiche ai dati presenti nei CSV; ricevere avvisi relativi ai problemi nel caricamento automatico dei listini CSV; riorganizzare listini CSV unendo feed partendo da una chiave univoca tra le tabelle; fare modifiche automatiche ai dati presenti nei feed CSV; creare progetti vari per conservare i listini CSV; collegare ogni progetto a più fonti utilizzando numerosi formati (.csv, .xml, .txt, .doc e .json). Automatizzare il caricamento di listini CSV su Amazon e altri marketplace è fondamentale per migliorare le prestazioni delle proprie vendite online. Perché automatizzare CSV con ricarichi su Amazon? Connecteed è la piattaforma per la gestione dei feed pensata per soddisfare tutte le esigenze dei venditori che intendono migliorare la propria presenza online. Puoi automatizzare il caricamento dei listini CSV con ricarichi e sincronizzare i listini Amazon. Grazie alle possibilità messe a disposizione dalla piattaforma avrai la possibilità di: puoi filtrare i feed sulla base di condizioni personalizzate; normalizzare i dati dei listini aggregando più feed prodotto; avere dati sempre aggiornati in condivisione con i propri fornitori interrompere automaticamente la vendita dei prodotti venduti sottocosto e con bassa disponibilità. La vendita dei prodotti su Amazon consente di avere un enorme profitto se realizzato correttamente e con strumenti affidabili come Connecteed. Il vantaggio più evidente è quello di poter minimizzare il tempo speso in attività ripetitive e ridurre il rischio di errori. L’esperienza di Giovanni Se sei interessato a velocizzare la vendita di prodotti online con l’automatizzazione di CSV su Amazon, Connecteed è la soluzioni migliore per le tue esigenze. Partendo dalla fase di vendita, passando per la semplicità d’uso, hai tutto quello che ti può servire per lavorare meno guadagnando di più. Giovanni è un rivenditore di prodotti di telefonia che intende vendere i propri articoli su Amazon e su molti altri portali contemporaneamente. Connecteed gli consente di automatizzare l’intero processo di caricamento e aggiornamento dei listini prodotti a seconda delle vendite effettuate sui marketplace per la rivendita online… …Lavorando con Connecteed Giovanni azzera il rischio di errori umani nella gestione dei listini prodotti e delle vendite online… …con Connecteed Giovanni ha la possibilità di investire il suo tempo su altre attività profittevoli per il suo business incrementando il fatturato annuale ed evita noiose pratiche di aggiornamento e caricamento manuale dei listini su Amazon o altre piattaforme. Se stai cercando uno strumento in grado di semplificarti la vita e il lavoro in questo moto, se vuoi risparmiare tempo e ottimizzare il processo di vendita, non devi fare altro che affidarti a Connecteed richiedendo una prova gratuita. Il nostro staff ti seguirà passo passo per ogni esigenza. Cos’è un Feed Manager per la gestione dei cataloghi di immagini? Un Feed Manager per la gestione dei cataloghi di immagini è una soluzione software progettata specificamente per semplificare l’intero processo di gestione dei metadati associati ai file grafici e alle immagini. Consente alle aziende di centralizzare, organizzare e distribuire in modo efficiente le informazioni relative ai propri contenuti visivi, garantendo al contempo l’integrità, la coerenza e l’accessibilità dei dati. Questi strumenti offrono una vasta gamma di funzionalità, tra cui l’importazione automatica dei metadati delle immagini da diverse fonti, la categorizzazione e l’organizzazione delle informazioni, la validazione e l’arricchimento dei dati, la trasformazione dei formati e la distribuzione dei metadati su piattaforme esterne come siti web, e-commerce o sistemi di gestione delle risorse digitali (DAM). Come funziona un Feed Manager per l’upload di foto e file grafici? Il processo di gestione dei cataloghi di immagini tramite un Feed Manager si articola in diverse fasi chiave: Importazione dei metadatiIl Feed Manager consente di importare i metadati associati a immagini e file grafici da diverse fonti, come database, fogli di calcolo o sistemi di gestione delle risorse digitali. Questa funzionalità automatizza l’acquisizione delle informazioni, risparmiando tempo e riducendo gli errori nella gestione manuale dei dati. Organizzazione e categorizzazioneUna volta importati i metadati, il Feed Manager offre strumenti avanzati per organizzare e categorizzare le informazioni in base a criteri specifici, come prodotto, campagna o progetto. Questa strutturazione logica dei dati semplifica la ricerca e l’accesso alle informazioni desiderate. Validazione e arricchimentoIl Feed Manager include funzionalità di validazione dei metadati, garantendo che le informazioni siano complete, accurate e conformi agli standard richiesti. Inoltre, offre opzioni di arricchimento dei dati, consentendo di aggiungere ulteriori attributi o informazioni rilevanti ai metadati esistenti. Trasformazione dei formatiPer adattarsi alle diverse esigenze di integrazione, il Feed Manager supporta la trasformazione dei metadati in vari formati, come CSV, XML o JSON. Questa flessibilità assicura la compatibilità dei dati con le piattaforme di destinazione. Distribuzione e sincronizzazioneUna volta pronti, i cataloghi di immagini possono essere distribuiti automaticamente su piattaforme esterne tramite il
Come automatizzare CSV con ricarichi su IBS
Come automatizzare CSV con ricarichi su IBS Con Connecteed puoi automatizzare l’intero processo di caricamento di CSV su IBS generando file pronti all’importazione a partire da dati provenienti da diverse fonti, come fornitori o e-commerce custom dell’utente. L’utilizzo di Connecteed consente di ottimizzare le attività, eliminando la possibilità di errori e mantenendo costantemente aggiornati i prezzi e le informazioni dei prodotti sul più celebre dei marketplace. Se sei stanco di affidarti a strumenti complessi e imprecisi o di dover caricare manualmente i listini CSV, Connecteed è la soluzione che fa per te. Automatizzare caricamento prodotti e listini CSV su IBS con Connecteed Connecteed è una piattaforma progettata per semplificare il caricamento di listini o feed prodotto in formato CSV su IBS. L’interfaccia risulta di facile utilizzo e ti guida attraverso i passaggi necessari per connettere le tue fonti di dati alla piattaforma, impostare i formati di output e completare le operazioni di caricamento e aggiornamento. Con Connecteed, caricare i listini CSV su IBS diventa un’operazione accessibile a qualsiasi tipo di utente. Inoltre, Connecteed offre molteplici funzionalità, tra cui: creare un numero di progetti con i vari contenuti necessari per conservare i listini CSV; connettere ciascun progetto a più fonti scegliendo tra i diversi formati (.json, .xml, .doc., .txt e .csv); riorganizzare listini CSV unendo feed partendo da una chiave univoca tra le tabelle; ricevere avvisi in tempo reale circa problemi nel caricamento automatico dei listini CSV; convertire i dati nel formato di output finale e caricare il listino CSV su IBS automaticamente; applicare modifiche automatiche ai dati presenti nei feed CSV. Automatizzare il caricamento di listini CSV su IBS e altri marketplace è un passo importante per crescere il tuo business. Vantaggi di automatizzare CSV con ricarichi su IBS Connecteed è una piattaforma di gestione dei feed appositamente progettata per soddisfare le esigenze di piccoli, medi e grandi venditori che desiderano automatizzare il caricamento dei listini CSV con ricarichi e sincronizzare i listini IBS. Grazie agli strumenti offerti dalla piattaforma, puoi: puoi normalizzare in modo semplice i dati del listini unendo più feed prodotto; filtrare i feed sulla base di condizioni personalizzate; mantenere aggiornati i dati delle schede prodotto con i quelli dei fornitori; bloccare i prodotti venduti sottocosto e con scarsa disponibilità. La vendita di prodotti su IBS può generare un grande profitto, ma richiede un’organizzazione efficiente per minimizzare il tempo speso in attività ripetitive e ridurre il rischio di errori. Il caso di Carlotta Se intendi velocizzare il tuo lavoro automatizzando il ricarico di CSV su IBS, Connecteed è la soluzione migliore per te. Partendo dal costo di vendita economico, arrivando alla semplicità di utilizzo, hai tutto quello di cui hai bisogno per lavorare meno risparmiando. Carlotta è una rivenditrice di dispositivi per la casa che vuole evitare la noiosa pratica di caricare manualmente i propri articoli su IBS. Carlotta sa che un calo di concentrazione, un momento di distrazione possono causarle una discreta perdita di tempo che potrebbe dedicare ad altre attività… …con Connecteed Carlotta può investire il suo tempo come meglio crede spendendo poco e riducendo a zero il margine di errore. Connecteed le permette di identificare fasce di orari durante le quale svolgere il caricamento dei CSV e le modalità di aggiornamento dei listini. Carlotta non deve pensare più a niente! Se sei alla ricerca di uno strumento in grado di fare la stessa cosa per te, risparmiando tempo e soldi, non ti resta che contattare il nostro staff per conoscere maggiori dettagli sulle funzionalità dello strumento. Connecteed è lo strumento mirato per alla vendita di cui hai bisogno.
Feed Manager per import/export immagini
Feed Manager per import/export immagini I Feed Manager specializzati nella gestione dei cataloghi di immagini si attestano come strumenti indispensabili per semplificare e automatizzare il processo di gestione dei metadati associati ai contenuti visivi. La gestione efficace dei contenuti visivi è un aspetto fondamentale per le aziende che desiderano comunicare in modo accattivante e coinvolgente con il proprio pubblico. Che si tratti di e-commerce, agenzie pubblicitarie o aziende di servizi, la capacità di organizzare, gestire e distribuire cataloghi di immagini in modo efficiente può fare la differenza tra il successo e il fallimento. Cos’è un Feed Manager per la gestione dei cataloghi di immagini? Un Feed Manager per la gestione dei cataloghi di immagini è una soluzione software progettata specificamente per semplificare l’intero processo. Questa soluzione si occupa della gestione dei metadati associati ai file grafici e alle immagini. Consente alle aziende di centralizzare, organizzare e distribuire in modo efficiente le informazioni relative ai propri contenuti visivi. Al contempo garantisce l’integrità, la coerenza e l’accessibilità dei dati. Questi strumenti offrono una vasta gamma di funzionalità. Tra queste: L’importazione automatica dei metadati delle immagini da diverse fonti La categorizzazione e l’organizzazione delle informazioni La validazione e l’arricchimento dei dati La trasformazione dei formati La distribuzione dei metadati su piattaforme esterne come siti web, e-commerce o sistemi di gestione delle risorse digitali (DAM). Come funziona un Feed Manager per l’upload di foto e file grafici? Il processo di gestione dei cataloghi di immagini tramite un Feed Manager si articola in diverse fasi chiave: Importazione dei metadatiIl Feed Manager consente di importare i metadati associati a immagini e file grafici da diverse fonti, come database, fogli di calcolo o sistemi di gestione delle risorse digitali. Questa funzionalità automatizza l’acquisizione delle informazioni, risparmiando tempo e riducendo gli errori nella gestione manuale dei dati. Organizzazione e categorizzazioneUna volta importati i metadati, il Feed Manager offre strumenti avanzati per organizzare e categorizzare le informazioni in base a criteri specifici, come prodotto, campagna o progetto. Questa strutturazione logica dei dati semplifica la ricerca e l’accesso alle informazioni desiderate. Validazione e arricchimentoIl Feed Manager include funzionalità di validazione dei metadati, garantendo che le informazioni siano complete, accurate e conformi agli standard richiesti. Inoltre, offre opzioni di arricchimento dei dati, consentendo di aggiungere ulteriori attributi o informazioni rilevanti ai metadati esistenti. Trasformazione dei formatiPer adattarsi alle diverse esigenze di integrazione, il Feed Manager supporta la trasformazione dei metadati in vari formati, come CSV, XML o JSON. Questa flessibilità assicura la compatibilità dei dati con le piattaforme di destinazione. Distribuzione e sincronizzazioneUna volta pronti, i cataloghi di immagini possono essere distribuiti automaticamente su piattaforme esterne tramite il Feed Manager. Che si tratti di aggiornare un sito web, sincronizzare i metadati con un e-commerce o fornire informazioni per sistemi di gestione delle risorse digitali, il Feed Manager semplifica il processo di distribuzione. Inoltre, mantiene i dati sempre aggiornati. A cosa serve un Feed Manager per l’import/export di creatività? Un Feed Manager per l’import/export di creatività offre numerosi vantaggi alle aziende che gestiscono grandi volumi di contenuti visivi: Efficienza e risparmio di tempoAutomatizza i processi di importazione, organizzazione e distribuzione dei metadati delle immagini, riducendo significativamente il tempo e le risorse necessarie per la gestione manuale delle informazioni. Centralizzazione e controlloFornisce un unico punto di accesso per tutti i metadati dei contenuti visivi, consentendo un controllo centralizzato e una gestione semplificata dei cataloghi di immagini. Accuratezza e consistenza dei datiGarantisce che tutti i metadati siano completi, accurati e coerenti, migliorando la qualità delle informazioni associate ai contenuti visivi. Collaborazione e condivisioneFacilita la collaborazione tra i membri del team, consentendo l’accesso e la condivisione dei metadati in modo sicuro e controllato. Integrazione e automazioneSi integra con altre piattaforme e strumenti aziendali, consentendo l’automazione dei flussi di lavoro e la sincronizzazione dei metadati su diversi canali. Connecteed: Feed Management visivo Connecteed, una potente piattaforma di feed management, si distingue come soluzione ideale per la gestione efficiente dei metadati associati ai cataloghi di immagini. Grazie alle sue avanzate funzionalità di integrazione, trasformazione e distribuzione dei dati, Connecteed semplifica notevolmente il processo di gestione delle informazioni relative ai contenuti visivi. Con Connecteed, è possibile importare automaticamente i metadati delle immagini da diverse fonti, sfruttando i connettori predefiniti o le opzioni di import avanzate. La piattaforma offre un’interfaccia intuitiva per organizzare e categorizzare i metadati in base alle esigenze specifiche dell’azienda. L’applicativo online mette a disposizione potenti strumenti di trasformazione dei dati, consentendo di applicare regole condizionali personalizzate per la validazione, l’arricchimento e la normalizzazione dei metadati. Questa funzionalità garantisce che tutte le informazioni associate ai contenuti visivi siano accurate, complete e pronte per l’uso. Una volta trasformati, i cataloghi di immagini possono essere facilmente distribuiti attraverso Connecteed, sfruttando le opzioni di pubblicazione flessibili. La piattaforma supporta l’esportazione dei metadati in diversi formati e la sincronizzazione automatica con siti web, e-commerce o altre piattaforme esterne. Automatizza le operazioni di import/export dei cataloghi di immagini: prova ora il Feed Manager manager per file d’immagine Connecteed attivando la Demo Gratuita Se stai cercando una soluzione efficiente per la gestione dei metadati associati ai tuoi cataloghi di immagini, Connecteed è la scelta ideale. Con le sue potenti funzionalità di feed management, Connecteed semplifica l’intero processo di gestione delle informazioni relative ai contenuti visivi, consentendoti di risparmiare tempo, migliorare la qualità dei dati e distribuire i metadati dei tuoi asset visivi in modo semplice ed efficace. Non perdere l’opportunità di portare la gestione dei metadati dei tuoi contenuti visivi a un livello superiore. Richiedi una demo gratuita di Connecteed oggi stesso e scopri come la nostra piattaforma può semplificare e automatizzare il processo di gestione dei metadati associati ai tuoi cataloghi di immagini.